Mount Kilimanjaro

Kilimanjaro Crater
Kilimanjaro Crater
Kilimanjaro
Kilimanjaro

 

                                    Il Monte Kilimanjaro (in inglese e swahili), Chilimangiaro in italiano, è situato in una zona senza caratteristiche distintive dell'altopiano dell'Africa orientale, nella Tanzania nord-orientale vicino a Moshi, al confine con il Kenya, fianco a fianco con il più piccolo Monte Meru.

Questa montagna è in realtà uno stratovulcano formato dall'agglomerato di tre diversi crateri: ad ovest Shira, il più antico (3.962 m/13.000 ft); ad est Mwenzi (5.149 m/16.896 ft); tra i primi due Kibo (5.896 m/19.340 ft) che è il più recente e mostra tuttora segnali di attività, in forma di fumarole.

La formazione violenta del Kilimanjaro è geologicamente associata con la creazione della Rift Valley, 100 km a ovest. È la montagna più alta del continente africano e uno dei vulcani più alti del mondo.

Tra il Kibo e il Mawenzi giace una piattaforma di circa 3600 ettari, chiamata "la sella dei venti", che costituisce la maggiore area di tundra di altura in Africa.

Nel 2003 gli scienziati hanno constatato che una certa quantità di magma si trova a soli 400 metri sotto il cratere: si teme quindi che il vulcano possa collassare (o esplodere). Anche se non si hanno informazioni precise su quando sia avvenuta l'ultima eruzione, alcune leggende locali fanno pensare che ce ne sia stata una circa 170 anni fa.

La sommità del vulcano è ricoperta da un ghiacciaio perenne (il Ghiacciaio di Rebmann).

Kilimanjaro
Kilimanjaro

 

                                                      L'origine del nome "Kilimanjaro"

Ci sono molte spiegazioni di come il Monte Kilimanjaro ha avuto il suo nome e nessuno può stabiire quale sia la verità.

Gli esploratori europei adottarono questo nome nel 1860, affermando che questo era il nome della montagna in lingua swahili, supponendo che Kilimanjaro si potesse scomporre in Kilima (che in swahili significa "collina", "piccola montagna") e Njaro che, per alcune teorie, è un'antica parola swahili con significato di bianco o splendente, mentre per altri è una parola di altre origini. Vi sono infatti affermazioni che la parola "Kilemakyaro" esiste nella lingua dei Chagga, che significa "viaggio impossibile". Ma la verità nessuno la conosce veramente, tanto che viene anche appellata come "Montagna di grandezza" (Mountain of Greatness).

Nel 1880 la montagna, chiamata Kilimandscharo in tedesco, divenne una parte dell'Africa Orientale Tedesca dopo che Karl Peters ebbe persuaso i capi locali a firmare i trattati (la diffusa storia che la regina Vittoria donò la montagna a Guglielmo II di Germania è falsa).

Nel 1889 il Picco Uhuru sul Kibo fu nominato Kaiser-Wilhelm-Spitze, nome utilizzato nell'Impero tedesco fino alla sua sconfitta nel 1918, quando i territori divennero parte del Tanganika, governato dagli inglesi, e il nome venne abbandonato.

Kilimanjaro
Kilimanjaro

 

                                                 Storia del Monte Kilimanjaro

Nel secondo secolo dC, Tolomeo, l'astronomo e cartografo greco, ha scritto circa le misteriose terre a sud della Somalia di cui fanno parte "barbari che mangiano l'uomo" e una "grande montagna di neve". Questa conoscenza potrebbe essere stata acquisita dai Fenici, che allora avevano viaggiato in Africa. Gli scritti di Tolomeo appaiono come le prime notizie documentate della montagna più alta in Africa, il Kilimanjaro.

I prossimi mille anni, tuttavia, non portano alcuna menzione di questa grande montagna africana - Kilimanjaro. La costa orientale dell'Africa è aumentata in importanza come rotta commerciale dopo l'istituzione della dominazione araba nel VI secolo, il centro principale di attività intorno all'isola di Zanzibar e la terraferma nota allora come Zinj. Gli arabi avevano accesso ad una quantità illimitata di avorio, corni di rinoceronte, oro e un bene mobile molto più redditizio, gli schiavi. Le grandi carovane di schiavi che si avventuravano nell'entroterra sarebbero passate molto vicino alla montagna per raccogliere l'acqua dai ruscelli permanenti, ma sono stati i commercianti cinesi del XII secolo, che riportano le osservazioni di una grande montagna ad ovest di Zanzibar.

Il Kilimanjaro doveva rimanere una montagna di mito e superstizione nel corso dei secoli, uno dei grandi segreti all'interno del "continente nero", ma è stato il desiderio di trovare la fonte del Nilo che ha portato gli esploratori e geografi britannici per primi, nell'entroterra della misteriosa montagna intorno al 1840 in poi. Il Kilimanjaro era stata, fino ad allora, una favola raccontata dai commercianti arabi di Zanzibar. Nessuno credeva davvero ci fosse una montagna coperta di neve all'equatore.

Il 16 ottobre 1847, Rebmann un missionario, con l'aiuto di otto membri di una tribù e Bwana Kheri, uno dei leader della carovana, andò a Kasigau Mountain, dove sperava di creare la prima missione. Il viaggio andò bene e tornò a Mombasa il 27 dello stesso mese. Lungo la strada avevano sentito le storie della grande montagna "Kilimansharo" la cui testa era sopra le nuvole e "ricoperta con argento", ai cui piedi viveva il popolo della montagna, i temibili Jagga (o Zimba, ora Chagga). Rebmann cercò immediatamente l'autorizzazione del governatore di Mombasa per una spedizione in quel territorio. Il motivo ufficiale era di trovare zone adatte per le missioni, ma la leggendaria montagna stava diventando sempre più di maggiore interesse per i due missionari. Ignorando gli avvertimenti circa gli "spiriti della montagna", il 27 Aprile 1848, Rebmann e Bwana Kheri andarono verso quei territori e dopo due settimane erano nella vasta steppa dell'Africa orientale ai piedi del Kilimanjaro ... Rebmann fu il primo europeo a mettere gli occhi sulla montagna. C’erano davvero dei nevai sull’equatore africano. Nel mese di aprile 1849, le osservazioni Rebmann sono state pubblicate nel Intelligenciers Iglesia missionaria (Chiese missionarie adibite ad acquisire ed apportare conoscenza e competenza) e anche se non sono state adeguatamente motivate fino a dodici anni dopo, sono ancora il primo rapporto a conferma dell'esistenza del Monte Kilimanjaro.

Kilimanjaro
Kilimanjaro

 

                                                 Prime ascensioni

 

Nel 1887, il professor Hans Meyer, un geografo tedesco, fece il suo primo tentativo sulla vetta del Kibo.

Accompagnato dal barone Von Eberstein, Meyer, alla fine fu sconfitto da una combinazione di neve spessa, pareti di ghiaccio alte 30 metri e la malattia di altitudine del partner (sindromi dovute a deficit di ossigeno a elevate altitudini). Dopo una spedizione fallita nel 1888, Meyer ritornò l'anno successivo accompagnato dal celebre alpinista Ludwig Purtscheller e gruppo di sostegno ben organizzato determinato a scalare la vetta.

Gli alpinisti erano eqipaggiati con tutte le più moderne attrezzature di ultima generazione e stabilirono un campo base nel deserto da dove facchini trasportavano rifornimenti di cibo fresco di Marangu. Intimiditi dalle scogliere di ghiaccio a picco dal bordo del cratere ed il vasto ghiacciaio a sud, i due scalatori si accordarono che la migliore possibilità di successo stava nell'affrontare l'inclinazione meno grave del versante sud-est del Monte Kilimanjaro. Dal campo a 4300 metri i due alpinisti partirono alle ore 01.00 e raggiunsero il piede del ghiacciaio verso le ore 10.00. Anche se il ghiacciaio non era così pronunciato come nei precedenti tentativi di Meyer, la sua inclinazione non è mai stata sotto i 35 gradi ed i vari passaggi sul ghiaccio dovevano comunque essere effettuati. Il progresso era lento, ma dopo 2 ore gli uomini raggiunsero i limiti superiori del ghiacciaio, dove la pendenza diminuisce. Dopo un tratto di altre due ore con la neve all'altezza della vita, gli scalatori si trovano sul bordo del cratere in vista della vetta. Tuttavia il tempo e la forza erano esaurite e la vetta era altri 150 metri sopra di loro, così decisero di provare di nuovo dopo tre giorni. Questa volta la strada era chiaramente contrassegnata così come era rimasto il percorso sul ghiaccio precedentemente tracciato. La vetta del Monte Kilimanjaro è stata raggiunta in 6 ore esattamente alle 10.30. Meyer divenne la prima persona a cui viene dato ufficialmente atto di aver messo piede sul punto più alto in Africa. Sebbene Meyer e Purtscheller stabilirono la strada per ulteriori salite del Kilimanjaro, non ci fu una immediata lista di aspiranti scalatori. Non ci fu fino al 1912, oltre 20 anni dopo, quando fu stabilito un percorso Marangu e furono costruite le prime capanne in Mandera e Horombo dal Dr. E. Forster per il neonato Kilimanjaro Mountain Club tedesco.

Kilimanjaro
Kilimanjaro

 

 

                                                                                Territorio

Come si è detto, il Monte Kilimanjaro è nato dai movimenti catastrofici nella crosta terrestre che hanno creato la Great Rift Valley che si estende dal Mar Rosso attraverso la Tanzania al Sud Africa.

Circa 25 milioni di anni fa l'Africa orientale era una vasta pianura piatta che si piegò e si ruppe dopo che le placche continentali africana ed eurasiatica si scontrarono tra loro causando enormi spaccature e punti deboli della corteccia con un assottigliamento che ha condotto alla formazione di numerosi vulcani nella regione.

Quando la valle originale era più profonda, l'attività vulcanica è stata sempre più elevata con la formazione dei grandi vulcani di Ngorongoro Crater (Cratere del Ngorongoro) nella stesa Rift (spaccatura) e una catena di vulcani ad est, tra cui Meru, Kenya e Kilimanjaro.

Il Monte Kilimanjaro ha cinque grandi zone ecologiche e l’attività nel seno di ognuna di loro è controllata da cinque fattori: altitudine, precipitazioni, temperatura, flora e fauna. Ogni zona occupa una superficie a circa 1000 m sul livello del mare ed è soggetta ad una costante diminuzione delle precipitazioni, della temperatura e della durata delle foreste.

Le montagne dell'Africa orientale hanno creato un microclima intorno a loro fornendo, con pioggia ed ombra, a sud e ad est, una bella e superbamente fertile terra con banane e piantagioni di caffè in cui sorgono le città di Moshi e Arusha.

 

Entrance Kilimanjaro National Park
Entrance Kilimanjaro National Park

 

                                                       Kilimanjaro National Park 

Il Kilimanjaro National Park comprende tutte le montagne sopra la linea degli alberi e sei corridoi di foresta che si estendono attraverso la cintura forestale. Il Parco Nazionale del Monte Kilimanjaro è l'area sopra 2.700 metri in montagna, include la brughiera e le zone alte, lo Shira Plateau (altopiano) e le cime Kibo e Mawenzi.

Il parco dispone di sei corridoi passaggio attraverso la riserva forestale del Kilimanjaro. La Riserva forestale, che è anche una riserva di caccia, è stata fondata nel 1921, il parco è stato istituito nel 1973 e inaugurato nel 1977.

 

 

Il parco è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1987. L'ingresso principale del parco, il Marangu Gate si trova circa 30 km a nord della città di Moshi, a 1.870 m di altitudine.

kilimanjaro
kilimanjaro
Kilimanjaro National Park
Kilimanjaro National Park

 

                                               

 

 

 

 

 

                                                                                   Flora

 

 

 

 

 

 

La vegetazione del Kilimanjaro può essere suddivisa in quattro zone:

• la zona della foresta pluviale (da 1.801 m a 2.700 m), ricca di rigogliosa vegetazione dominata dagli alberi ad alto fusto;

• la zona della brughiera (da 2.700 m a 4.000 m), abitata prevalentemente da specie arbustifere;

• la zona del deserto d'alta quota (da 4.000 m a 5.000 m), desertica e desolata;

• la zona sommitale (da 5.000 m a 5.895 m), spesso coperta dalle nevi e soggetta a condizioni climatiche estreme.

Kilimanjaro National Park
Kilimanjaro National Park

 

                                             

 

 

 

 

 

 

                                                                          Fauna

 

 

 

 

 

 

Il parco è ricchissimo di specie animali: sono state censite oltre 140 specie di mammiferi incluse 7 specie di primati, 25 di carnivori, 25 di antilopi e 24 specie di pipistrelli.

• Nella zona delle falde, nonostante il crescente sfruttamento agricolo abbia modificato le caratteristiche del territorio, sopravvive una popolazione di qualche centinaia di elefanti (Loxodonta africana) e non è raro incontrare anche qualche esemplare di bufalo nero (Syncerus caffer) e di leopardo (Panthera pardus). Ilrinoceronte nero (Diceros bicornis), una volta presente in questa area, è adesso estinto.

• Tra i mammiferi che popolano la foresta pluviale vanno menzionate differenti specie di primati: il babbuino (Papio cynocephalus), il cercopiteco (Cercopithecus mitis), il colobo orsino (Colobus polykomos), la guereza (Colobus guereza) ed alcune specie di Galago.

• Al di sopra della linea degli alberi le specie di mammiferi più significative sono l'antilope alcina (Taurotragus oryx), l'antilope di Abbot (Cephalophus spadix), la Sylvicapra grimmia, il Tragelaphus scriptus e il Cephalophus natalensis. Sono reperibili inoltre numerose specie di roditori, quali il Dendrohyrax arboreus, e di insettivori.

• Sono state censite circa 180 specie di uccelli, la maggior parte delle quali abitano la zona di foresta pluviale: tra esse un cenno particolare merita lo storno di Abbot (Poeoptera femoralis), molto raro al di fuori di questa area. Tra le specie reperibili nelle zone più elevate vengono segnalati: il gipeto (Gypaetus barbatus), la sassicola di Erlanger (Cercomela sordida), il beccamoschino di Hunter (Cisticola hunteri), la nettarinia malachite di Johnston (Nectarinia johnstoni) e il corvo collobianco (Corvus albicollis).

• Meritano infine una menzione una rara specie di farfalla, la Papilio sjoestedti, nota anche come Kilimanjaro swallowtail, che vive, oltreché sul Kilimanjaro, anche a Ngorongoro e sul Monte Meru, e una sua sottospecie di colore nero, la Papilio sjoestedti ssp. atavus, che si trova solo sul Kilimanjaro.

Kilimanjaro National Park
Kilimanjaro National Park

 

                                                 Trekking

I sentieri per salire in vetta sono molti, la maggior parte dei quali prendono il via dal versante meridionale del vulcano. Le vie di accesso dal versante settentrionale sono riservate agli alpinisti provetti. Il sentiero Mweka è la via più rapida ma è ripido e pericoloso. Lo stesso si può dire del sentiero Umbwe che viene utilizzato prevalentemente per la discesa rapida sulla via del ritorno. Il sentiero di Machame è uno dei più spettacolari, ma non offre molte possibilità di riparo.

La via più comoda, e anche la più utilizzata dai turisti, è la Marangu Road.

• Salire in cima al Kilimanjaro attraverso la Marangu road non richiede particolari abilità o attrezzature da alpinista. È tuttavia consigliabile una buona preparazione fisica, il supporto di una guida e di portatori locali, oltreché una disponibilità di almeno 6 giorni.

  Dal Marangu Gate al Mandara Hut

• La visita del parco inizia al Marangu Gate, a 1.870 metri di altezza. La prima tappa si svolge nello scenario lussureggiante della foresta pluviale e richiede circa tre ore di cammino per arrivare al Mandara Hut (2.700 m). Le caratteristiche di questo rifugio sono analoghe a quelle dei successivi che si incontreranno sulla Marangu road: si tratta di un rifugio molto "spartano", capace di ospitare, in camerate promiscue, una sessantina di persone. La cena si prepara in una cucina comune dove ogni gruppo utilizza le proprie provviste.

   Dal Mandara Hut a Horombo Hut

• Partendo dal Mandara Hut di buon mattino, la seconda tappa, più impegnativa, si snoda attraverso un sentiero scosceso che attraversa un paesaggio in cui la vegetazione si va sempre più diradando man mano che si procede: la foresta pluviale cede il posto alla brughiera, con macchie di erica arborea e i caratteristici boschetti di senecio gigante. Dopo circa otto ore di cammino si arriva a Horombo Hut (3.720 m) dove si trascorre la notte. A queste quote si possono avvertire i primi segni del mal di montagna (mal di testa, nausea, inappetenza, insonnia). La temperatura si abbassa notevolmente, specie la notte.

   Giornata di acclimatamento

• Una ascensione troppo rapida rischierebbe di fare acuire il mal di montagna. È questo il motivo per cui è consigliabile, arrivati a questa quota, prevedere una pausa di acclimatamento. La bellezza dei luoghi ed i panorami grandiosi rendono estremamente piacevole la sosta. Per abituare l'organismo alla rarefazione dell'ossigeno le guide consigliano di fare una "sgambata" sino a quota 4.000 m, alla base del massiccio Mawenzi (la seconda cima più alta del Kilimanjaro) per poi ridiscendere e trascorrere una seconda notte ad Horombo Hut.

   Da Horombo Hut a Kibo Hut

• Partenza la mattina di buon ora, otto ore di marcia in un contesto sempre più "estremo" in cui la vegetazione va scomparendo, il paesaggio assume un aspetto desertico e desolato, e la rarefazione dell'ossigeno si fa sentire sempre di più. "Pole pole" (in swahili: "piano piano") suggeriscono le guide. Nel pomeriggio si arriva a Kibo Hut (4.700 m).

• Si approfitta dell'austera accoglienza del rifugio (niente acqua corrente, niente riscaldamento, servizi igienici all'aperto) per riposare qualche ora in attesa della ascensione finale alla vetta. Di notte la temperatura si abbassa molto.

   L'ascensione a Uhuru Peak

• Intorno a mezzanotte si parte alla volta della vetta. Questa è decisamente la tappa più impegnativa: si procede in diagonale lungo i fianchi sabbiosi del vulcano, sino ad arrivare, all'alba, al Gillman Point (5.685 m). Lo spettacolo del sole che sorge sul ghiacciaio ripaga pienamente della fatica! Dopo un'altra ora e mezza di cammino tra i ghiacciai, con le forze ormai ridotte allo stremo e con temperature che possono arrivare a - 30 °C, si raggiunge la vetta dell'Uhuru Peak (5.895 m), il punto più alto dell'intero continente africano.

  Il ritorno alla base

• Sotto il cartello indicatore della vetta si trova un registro: è d'obbligo apporvi la propria firma! Esaudita questa inderogabile formalità e scattate le foto di rito si incomincia la discesa. Prima sosta a Kibo Hut per recuperare un po' di energie, quindi discesa sino a Horombo Hut dove si trascorre la notte. L'indomani mattina unic a tappa sino al Marangu Gate dove l'avventura si conclude. La maggior parte dei turisti, dopo quest'esperienza, sente il bisogno di fare rotta verso le spiagge assolate di Zanzibar o del Kenya per il meritato riposo.

  Strutture recettive

• Si tratta di rifugi molto "spartani", che offrono sistemazioni in camerate promiscue. Non dispongono di servizio di ristorazione: i pasti si preparano in una cucina comune, con fuoco a legna, e ogni gruppo utilizza le proprie scorte alimentari. Lungo la via Marangu si incontrano i seguenti: Mandara Hut(2.700 m), Horombo Hut (3.720 m) e Kibo Hut (4.700 m) ciascuno dei quali è affiancato da una serie di piccole costruzioni in grado di accogliere dignitosamente gli escursionisti.

Kilimanjaro National Park Map
Kilimanjaro National Park Map

 

                                                  Climbing Kilimanjaro

Il Monte Kilimanjaro è un vulcano ancora attivo, con i suoi 5895 metri è il più alto monte in Africa ed è ricoperto di neve. Il Monte Kilimanjaro può essere scalato in qualsiasi periodo dell'anno, ma di solito c'è molta pioggia nei mesi di aprile, maggio e novembre. A livelli più bassi, si passano terreni agricoli coltivati proseguendo attraverso la foresta pluviale tropicale in prati alpini e, infine, il paesaggio brullo che conduce alla sommità attraverso un mantello di neve e ghiaccio. I livelli più bassi offrono anche la possibilità di vedere una varietà di uccelli e animali selvatici nel loro habitat naturale.

 

Ci sono cinque principali vie di arrampicata al Kilimanjaro attraverso le aree forestali e le aree di brughiera prima di entrare nel percorso del circuito sud tra 3500 e 4500 metri. Sono:

  • Kilimanjaro percorso Machame,
  • Kilimanjaro percorso Marangu,
  • Kilimanjaro percorso scalata Lemosho,
  • Kilimanjaro percorso Rongai,
  • Kilimanjaro percorso scalata Umbwe.

Dal Monte Kilimanjaro si fanno escursioni (traiettorie) diverse dalla pista sud (trekking), attraverso sentieri con arrampicata negli ultimi 1200 metri o fino alla vetta.

La maggior parte delle persone però prendono la tappa finale del percorso Kilimanjaro Marangu se non sono provetti alpinisti, nel qual caso si può raggiungere la vetta attraverso la cima del ghiacciaio Rebman, il ghiacciaio Decken o Heim.

La salita finale alla cima, Kilimanjaro trekking, ha inizio normalmente verso le 2:00 del mattino dal rifugio Kibo, per raggiungere la vetta prima dell'alba e vedere il sorgere del sole oltre ad ammirare le vaste distese di vegetazione cespugliosa dal tetto dell'Africa, il Kilimanjaro.

Home